FUTURA SFIDA POSITIVA
Una sfida tecnologica e ingegneristica per le aziende innovative che desiderano dare un contributo significativo per un futuro positivo.
La sostenibilità è alla base di ogni decisione di progettazione che prendiamo ed è uno dei nostri valori fondamentali. Siamo alla ricerca di materiali, componenti e processi innovativi e di nuova generazione per accelerare lo sviluppo di prodotti più sostenibili. Logitech è alla ricerca di partner che desiderino far conoscere le loro idee. Collaboriamo e troviamo il modo di scalare la tua innovazione.
dettagli della sfida
Mostra le tue soluzioni innovative e incentrate sulla sostenibilità alle sfide di progettazione e progettazione dei processi nell'elettronica di consumo.
Dispositivi elettronici
Siamo alla ricerca di nuove soluzioni che utilizzino materiali a basso impatto e processi efficienti dal punto di vista energetico nella progettazione e produzione di circuiti stampati, che tradizionalmente hanno un impatto negativo sull’ambiente.
Stoccaggio e gestione dell'energia
Hai una risposta a un’elettronica più sicura, scalabile ed economica per batterie ad alta capacità e accumulo di energia? Cerchiamo soluzioni con materiali alternativi al litio o al cobalto e tecniche per il riciclaggio delle batterie.
Trasduttori e attuatori
Attualmente non esiste una soluzione commerciale praticabile per alternative ai magneti e design elettromeccanici efficienti in dispositivi audio o altri dispositivi elettronici di consumo. Siamo alla ricerca di idee innovative per colmare questa lacuna.
Materiali
Il nostro obiettivo è minimizzare il consumo di energia e l’impatto ambientale, massimizzando al contempo le catene di approvvigionamento. Ci piacerebbe conoscere la tua azienda se esiste un materiale alternativo che riduce il peso, la resistenza, l'impronta di carbonio ed è a base biologica/biodegradabile o rinnovabile.
CHI DEVE CANDIDARTI
The Future Positive Challenge è per le aziende innovative, le startup e gli ingegneri pionieri che desiderano promuovere il cambiamento in un settore da diversi miliardi di dollari. In qualità di partner orientato alla sostenibilità che cerca di avere un impatto mondiale, sappiamo che l’industria dell’elettronica di consumo ha bisogno di trovare un equilibrio tra le risorse disponibili e l’impatto ambientale.
Le applicazioni sono ora chiuse. Iscriviti di seguito per ricevere aggiornamenti sulle sfide future.
Scopri i finalisti
Grazie a tutti i candidati che hanno presentato proposte per la sfida annuale del futuro positivo di Logitech. Sono stati selezionati oltre 30 candidati intraprendenti per presentare la loro grande idea al comitato di selezione. Siamo orgogliosi di presentare 8 finalisti selezionati per le loro soluzioni innovative.
Alimenta il futuro con la natura. BeFC sta reinventando il modo in cui vengono alimentati i dispositivi elettronici usa e getta. L’offerta di celle a biocombustibile a base di carta per una produzione di energia pratica e sostenibile.
Copprint è un’azienda chimica con materiali avanzati focalizzata sulla produzione di inchiostri conduttivi al nano rame per la stampa additiva sul rame.
Eleftech produce e vende PCB flessibili realizzati con la stampa a getto d'inchiostro e la piallatura del rame.
InnovationLab (iL) è un esperto di elettronica organica e cartacea con particolare attenzione in sensori stampati flessibili.
LionVolt sta trasformando lo spazio di archiviazione delle batterie. Le batterie per elettrodi 3D a film sottile con tecnologia a elettroliti solidi.
Lios produce SoundBounce, un materiale acustico avanzato che offre un'eccellente riduzione del rumore senza l'ingombro dei materiali acustici tradizionali.
Polymertal fornisce una soluzione chiavi in mano di sviluppo e produzione di materiali sostenibili per componenti hardware, in alternativa a metalli e materiali compositi.
Soteria si dedica alla ricerca di soluzioni alla causa principale degli eventi relativi alla sicurezza delle batterie. La loro tecnologia e la rete globale di esperti consentono di alimentare i prodotti con celle sicure.
Alimenta il futuro con la natura. BeFC sta reinventando il modo in cui vengono alimentati i dispositivi elettronici usa e getta. L’offerta di celle a biocombustibile a base di carta per una produzione di energia pratica e sostenibile.
Copprint è un’azienda chimica con materiali avanzati focalizzata sulla produzione di inchiostri conduttivi al nano rame per la stampa additiva sul rame.
Eleftech produce e vende PCB flessibili realizzati con la stampa a getto d'inchiostro e la piallatura del rame.
InnovationLab (iL) è un esperto di elettronica organica e cartacea con particolare attenzione in sensori stampati flessibili.
LionVolt sta trasformando lo spazio di archiviazione delle batterie. Le batterie per elettrodi 3D a film sottile con tecnologia a elettroliti solidi.
Lios produce SoundBounce, un materiale acustico avanzato che offre un'eccellente riduzione del rumore senza l'ingombro dei materiali acustici tradizionali.
Polymertal fornisce una soluzione chiavi in mano di sviluppo e produzione di materiali sostenibili per componenti hardware, in alternativa a metalli e materiali compositi.
Soteria si dedica alla ricerca di soluzioni alla causa principale degli eventi relativi alla sicurezza delle batterie. La loro tecnologia e la rete globale di esperti consentono di alimentare i prodotti con celle sicure.
Alimenta il futuro con la natura. BeFC sta reinventando il modo in cui vengono alimentati i dispositivi elettronici usa e getta. L’offerta di celle a biocombustibile a base di carta per una produzione di energia pratica e sostenibile.
Copprint è un’azienda chimica con materiali avanzati focalizzata sulla produzione di inchiostri conduttivi al nano rame per la stampa additiva sul rame.
Eleftech produce e vende PCB flessibili realizzati con la stampa a getto d'inchiostro e la piallatura del rame.
InnovationLab (iL) è un esperto di elettronica organica e cartacea con particolare attenzione in sensori stampati flessibili.
LionVolt sta trasformando lo spazio di archiviazione delle batterie. Le batterie per elettrodi 3D a film sottile con tecnologia a elettroliti solidi.
Lios produce SoundBounce, un materiale acustico avanzato che offre un'eccellente riduzione del rumore senza l'ingombro dei materiali acustici tradizionali.
Polymertal fornisce una soluzione chiavi in mano di sviluppo e produzione di materiali sostenibili per componenti hardware, in alternativa a metalli e materiali compositi.
Soteria si dedica alla ricerca di soluzioni alla causa principale degli eventi relativi alla sicurezza delle batterie. La loro tecnologia e la rete globale di esperti consentono di alimentare i prodotti con celle sicure.
Tempistiche
Date e tappe fondamentali
1 ott - 31 dic 2022

Le domande si aprono
Invia le tue idee.
gen - feb 2023

Sessioni di presentazione
Round 1: I candidati selezionati condivideranno la loro grande idea con il comitato di selezione.
feb - mar 2023

Sessioni del workshop Logi
Round 2: Otto candidati (due per ciascuna categoria) condivideranno con la commissione ulteriori dettagli ai sensi di un NDA.
15 apr 2023

Risultati annunciati
Il comitato di selezione spiega i vincitori.

1 ott - 31 dic 2022
Le domande si aprono
Invia le tue idee.

gen - feb 2023
Sessioni di presentazione
Round 1: I candidati selezionati condivideranno la loro grande idea con il comitato di selezione.

feb - mar 2023
Sessioni del workshop Logi
Round 2: Otto candidati (due per ciascuna categoria) condivideranno con la commissione ulteriori dettagli ai sensi di un NDA.

15 apr 2023
Risultati annunciati
Il comitato di selezione spiega i vincitori.
GIURIA DI SELEZIONE
La giuria di esperti di quest'anno include leader nei settori della sostenibilità, della produzione e non solo

Prakash Arunkundrum
Direttore operativo

Robert O'Mahony
Responsabile della sostenibilità, Logitech

Jean-Michel Chardon
Head of Technology Innovation

Lajla Aganovic
Responsabile di Venture Engagement, Logitech
- Prakash Arunkundrum
- Robert O'Mahony
- Jean-Michel Chardon
- Lajla Aganovic
Processo di selezione e cerimonia

PROCESSO DI SELEZIONE
Tutte le proposte verranno esaminate dalla giuria di selezione e le decisioni verranno prese in due fasi.
GIRO 1
Sono previste sessioni di presentazione per le proposte selezionate, seguite da un workshop con Logitech per approfondire le proposte per la selezione finale.
GIRO 2
Al termine del workshop, saranno individuati i candidati selezionati per un’ulteriore esplorazione approfondita.
CERIMONIA
Una cerimonia di premiazione si terrà nel mese di aprile 2023 per festeggiare i vincitori.
UTILIZZO DEI SUPPORTI
- Partecipando alla Challenge, l'utente acconsente all'utilizzo dei dati personali da parte di Logitech ai fini della Challenge e di qualsiasi attività e/o pubblicità successiva alla Challenge. L'utente acconsente a partecipare a qualsiasi pubblicità relativa alla sfida, nonché all'uso dei propri nomi e fotografie in tale pubblicità.
- L'utente acconsente a partecipare e collaborare a tutti i media e alle attività promozionali relative alla Sfida, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, intervistare, fotografare o videoregistrare. L'utente concede a Logitech una licenza gratuita, mondiale, perpetua, irrevocabile e non esclusiva per l'uso, la riproduzione, la visualizzazione e/o la creazione di opere derivate da tali filmati e fotografie su tutti i media del mondo, compresi i social media online, senza compenso e senza preavviso ispezione o approvazione.
- L'utente acconsente a fornire ulteriori consensi specifici a tale uso, se richiesto.
Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti sulla Sfida
Grazie
Abbiamo ricevuto la tua e-mail. Restate sintonizzati per maggiori dettagli!
DOMANDE FREQUENTI
Quanto costa entrare?
La presentazione delle proposte è gratuita per i richiedenti.
Quali tipi di organizzazioni possono presentare domanda?
Possono presentare domanda le organizzazioni registrate di ogni dimensione e tipo, tra cui startup, piccole e medie imprese (PMI), aziende innovative e istituti di istruzione superiore (università, istituti di ricerca). Al momento non si accettano domande da parte di singoli.
Come faccio a sapere se la mia innovazione o la mia esperienza sono applicabili?
La tua proposta verrà esaminata da Logitech e da esperti esterni. Le soluzioni selezionate verranno contattate da Logitech per ulteriori discussioni.
Quali informazioni devo includere nella richiesta di partecipazione a un concorso?
Le proposte dovrebbero includere le seguenti informazioni: un abstract, una panoramica di come funziona la soluzione, il suo meccanismo e, se possibile, dati di supporto.
Posso partecipare a più di una sfida?
Sì. Puoi sottoporre idee diverse per sfide diverse. Puoi anche inviare idee diverse per la stessa sfida.
E se avessi bisogno di un NDA?
Durante la procedura di richiesta, le comunicazioni devono includere solo dettagli divulgabili. NON fornire informazioni riservate. Se la tua proposta viene accettata, Logitech fornirà un NDA.
E la mia proprietà intellettuale?
Se la tua idea è brevettabile, tu o la tua azienda dovreste essere responsabili di una domanda di brevetto per proteggere la vostra proprietà intellettuale. Logitech non è responsabile per alcuna rivendicazione di PI se l'idea è stata presentata a Logitech senza aver depositato un brevetto.
Sto facendo ricerca presso un'università e ho un'idea o una potenziale soluzione. Posso ancora presentare domanda?
Sì, ma tieni presente che prima di presentare domanda devi registrare una persona giuridica/società prima di presentare domanda. Non si accettano richieste di singoli utenti.
Quali sono i criteri di selezione per ciascuna delle categorie di sfide?
I criteri di selezione sono proposti da Logitech e da una giuria esterna. Vengono prese in considerazione la tecnologia, i risultati in termini di sostenibilità, la fattibilità e il potenziale ulteriore sviluppo della proposta. Per una ripartizione dettagliata dei criteri di ciascun argomento, visita la pagina Tech Tour.
Informazioni legali
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE
- Logitech non avrà l'obbligo di mantenere la riservatezza o la proprietà dell'utente e non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso o divulgazione di tale materiale.
- Logitech si riserva il diritto di utilizzare o ridistribuire i contributi e i relativi contenuti ai fini della contestazione, senza alcuna restrizione o compenso.
- Non esiste alcun obbligo per Logitech di rivedere, conservare, riconoscere o restituire il materiale inviato o qualsiasi materiale correlato.
- Le persone non possono partecipare. Verranno accettate solo le proposte di aziende o istituti di istruzione superiore registrati.
- Le proposte vengono inviate direttamente alla pagina di invio di Tech Tour Europe SA e sono soggette ai termini e alle condizionidi Tech Tour Europe SA applicabili.
- Logitech può, a sua sola discrezione, terminare, annullare, modificare o sospendere la Sfida o riprogrammare le date della Sfida. Qualsiasi risoluzione, modifica, sospensione o riprogrammazione non darà luogo ad alcun reclamo da parte dei partecipanti.
- Informativa sulla privacy di Logitech
- Per ulteriori informazioni e richieste, scrivi a: futurepositive@logitech.com