Semplificare il set di strumenti per l’ufficio di casa, in momenti complessi
L’IT dà il meglio rendendo il lavoro da remoto più semplice

Le aziende che mirano a una maggiore resilienza, si affidano sempre di più a dipendenti che lavorano da remoto. Sebbene l’aspettativa sui risultati di chi lavora da casa sia molto alta, il lavoro da casa così come lo conosciamo non sempre è adatto per ritmi di lavoro in remoto sostenuti e sul lungo periodo. Sotto questo punto di vista, la pandemia ha rivelato le disuguaglianze esistenti nel lavoro da remoto tra chi ha la possibilità di attrezzare uno studio in modo più consono e chi, invece, no. Dal momento che le aziende dipendono sempre più da team che lavorano in luoghi diversi, il lavoro da casa dovrà adattarsi alle nuove esigenze in modo sostanziale.
Al momento dello scoppio della pandemia, la maggior parte delle organizzazioni non era preparata per fornire al proprio personale gli strumenti necessari per lavorare da casa per un periodo di tempo indeterminato. Nella maggior parte dei casi, le persone si sono arrangiate con le apparecchiature che avevano a disposizione, equipaggiandosi in modo più o meno adeguato. Questo approccio non solo genera disagi, ma è insostenibile e crea rischi effettivi, in un contesto instabile come quello delle norme sulla salute e sulla sicurezza, che sono in continua evoluzione. Le organizzazioni devono garantire ai dipendenti di poter lavorare in modo efficace in qualsiasi circostanza.
Improvvisamente, però, la pandemia ha evidenziato la necessità di un approccio più proattivo al lavoro da remoto. Le organizzazioni sono ora incentrate su flessibilità, sicurezza e produttività e sono dunque alla ricerca di una forza lavoro da remoto che possa lavorare in modo semplice, organizzato e ottimizzato.
Progettare il lavoro da casa per il lavoro da remoto
Il tipico home office implica ancora la presenza di scrivanie cosparse di cavi, docking station, altoparlanti, adattatori, alimentatori, webcam e microfoni. Molti di questi componenti sono destinati a un uso singolo e non sono stati progettati per essere utilizzati esclusivamente per lavorare da casa. Inoltre, questi dispositivi provengono spesso da fornitori diversi e può essere difficile per l’IT gestire, specialmente a distanza, attrezzature per il lavoro da casa troppo diverse tra loro.
Questo approccio non uniforme e reattivo alla fornitura comporta diverse conseguenze:
- Spesa eccessiva per componenti dotati di un valore limitato
- Lamentele di dipendenti in difficoltà, in particolare dei neoassunti
- Un maggior numero di richieste di assistenza e risoluzione dei problemi per l’IT
- Più tempo dedicato alla manutenzione dei dispositivi e all’assistenza
- Maggiori rischi legati alla sicurezza
- Dipendenti che continuano a disporre di configurazioni non adatte alla collaborazione, alla produttività e al benessere

Creare un’esperienza di lavoro da remoto più equa
Il problema va oltre l’IT e le operazioni. Di norma, ai dipendenti è stato richiesto di organizzare i propri spazi per il lavoro da casa. In assenza di indicazioni da parte dell’IT, un gran numero di loro dispone ancora di configurazioni non adatte alla collaborazione, alla produttività e al benessere. Si tratta di un problema importante, dal momento che la collaborazione, il lavoro in team e la felicità del personale sono, mai come oggi, fondamentali per il successo di un’organizzazione.
Inoltre, non tutti i dipendenti e le dipendenti lavorano nelle stesse condizioni, anzi. Alcuni sono esperti di tecnologia e hanno un occhio per il design molto più di altri. Alcuni dispongono di più risorse, di sistemi di supporto, di spazi abitativi più adatti per lavorare da remoto rispetto ad altri.
La possibilità di un dipendente di organizzare uno spazio per il lavoro da casa altamente funzionante non dovrebbe incidere sulla sua prestazione lavorativa. I leader delle organizzazioni dovrebbero assumere un ruolo più attivo nell’assicurare che tutto il personale abbia nella propria abitazione un ufficio organizzato in modo ottimale. Appianare queste disuguaglianze migliorerebbe l’esperienza del personale, determinando risultati migliori da parte dei team.
Ottenere il lavoro da casa ottimale per il lavoro da remoto
Per i datori di lavoro, fornire tutto il necessario per il lavoro da casa può comportare costi elevati e assenza di uniformità. Per i dipendenti questo può causare una mancanza di equità o addirittura essere motivo di esclusione. Per ridurre i rischi, il lavoro da remoto necessita di una nuova categoria di prodotti creati, per la prima volta, appositamente per il lavoro da casa al fine di facilitare la connessione, la collaborazione, il benessere e la produttività in un unico luogo.
L’IT dovrebbe valutare se l’attrezzatura delil lavoro da casa dei dipendenti è conforme ai criteri del lavoro da remoto. Quali sono questi criteri?
- Progettazione su misura per l’utilizzo personale
- Ottimizzazione per la collaborazione e la comunicazione virtuali
- Implementazione semplice e gestibilità su scala
- Certificazione per l’integrazione in tutta facilità con le applicazioni dell’organizzazione esistenti
Sebbene a volte determinati componenti siano dotati di alcune di queste caratteristiche, è solo quando tutti questi requisiti sono soddisfatti in maniera centralizzata che nasce una nuova e più sofisticata organizzazione delil lavoro da casa, in cui più problematiche sono risolte contemporaneamente.
È chiaro che, al fine di garantire resilienza in tempi imprevedibili come questi, è necessario semplificare l’esperienza delil lavoro da casa, intervenendo per equiparare le condizioni di chi lavora da remoto e per consolidare il processo per i datori di lavoro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

E-BOOK: SEI DAVVERO PRONTO PER L’AMBIENTE DI LAVORO IBRIDO?
I tuoi collaboratori hanno tutto il necessario per lavorare in modo efficace in un ambiente di lavoro ibrido? Leggi il report Frost & Sullivan sugli strumenti che incrementano la produttività.

ARTICOLO: WEBCAM VS. VIDEOCAMERA LAPTOP: LA VERA DIFFERENZA
Oggi le videoconferenze sono molto comuni, ma la qualità video è un problema per molti utenti. Scopri come le webcam offrono un’esperienza molto migliore e incoraggiano l’adozione.

Infografica: 8 modi per ottimizzare la collaborazione virtuale per i dipendenti
Scopri come incrementare il ROI nei servizi di videoconferenze come Microsoft Teams, Zoom e Google Meet ottimizzando l’esperienza di collaborazione per tutti i dipendenti.
SOLUZIONI DI VIDEOCONFERENZA PER QUALSIASI SPAZIO DI LAVORO
Ulteriori informazioni sui prodotti Logitech per videoconferenze in un ambiente aziendale.