Women Who Master

PASSA AL CONTENUTO PRINCIPALE
Pangea temporary hotfixes here

La nostra missione

I settori STEM quali l'ingegneria del software sono caratterizzati da una serie di problemi strutturali che continuano a impedire alle donne di raggiungere i vertici aziendali.

La serie Master di Logitech è pensata per fornire a uomini e donne gli strumenti di cui hanno bisogno per garantire prestazioni ottimali e raggiungere il successo, rafforzando i valori aziendali di parità di genere, diversità e uguaglianza a livello globale.

Con #WomenWhoMaster, ci impegniamo a promuovere un cambiamento a livello di settore che consenta di risolvere questi problemi una volta per tutte.

Donne che partecipano a una riunione

Cosa (e chi) ostacola l’affermazione delle donne in campo tecnologico?

Logitech MX e Girls Who Code hanno intervistato 400 dipendenti dei settori Tech e IT, portando alla luce i principali fattori di svolta per le donne che intraprendono una carriera in questi settori.

Promuovendo, all’interno delle scuole, degli ambienti di lavoro e della società in generale, una maggiore consapevolezza dei principali ostacoli e dei fattori di svolta, possiamo contribuire al successo delle donne nei settori STEM.

Leggi il reportIl seguente report è disponibile solo in inglese

Cinque fattori di svolta per le donne che desiderano affermarsi in campo tecnologico

Donne di successo

Lasciati ispirare dalle donne ai vertici del settore tecnologico.

Marija Musja e Nikita Washington

Marija Musja e Nikita Washington

Questa nuova funzionalità della serie Logitech MX #WomenWhoMaster riunisce due leader tecnologici eccezionalmente creativi che hanno molto da dire in materia di passione e creatività nel settore.

Lauren Hasson

Lauren Hasson

Ha iniziato con un interesse per le discipline STEM, che l’ha portata a un percorso di informatica, per poi evolversi fino al lancio di una piattaforma pluripremiata per lo sviluppo professionale delle donne, per ispirare altre donne e prepararle al successo nel settore tecnologico.

Adora Nwodo

Adora Nwodo

Quando Adora Nwodo aveva sei anni, la sua famiglia si è dotata di un computer. In quel giorno ha trovato la sua vocazione. Oggi utilizza le sue competenze, la sua esperienza e il suo interesse per la tecnologia per costruire il metaverso.

Danielle Boyer

Danielle Boyer

Danielle Boyer collabora con le comunità indigene degli Stati Uniti per assicurarsi che tutti i bambini interessati alle discipline STEM si sentano rispettati e ascoltati. Per questo ha fondato The STEAM Connection. Danielle spiega perché è così importante per lei insegnare e fare da mentore alle generazioni future.

Kate Kirwin

Kate Kirwin

Quando non è riuscita a trovare una community di programmazione di cui si sentiva parte, Kate Kirwin ne ha creata una. Oggi, come fondatrice di She Codes, ha creato in tutta l'Australia una community in cui le donne possono apprendere competenze tecniche, collaborare tra loro e scoprire nuovi percorsi professionali.

Kavya Krishna

Kavya Krishna

Quando Kavya Krishna era un’adolescente, poche donne nella sua comunità rurale indiana avevano autonomia finanziaria. Non disponevano dell'accesso alle informazioni e delle opportunità per raggiungere l'indipendenza. Ora, Kavya insegna competenze digitali a ragazze provenienti da comunità svantaggiate e a rischio di tutto il mondo.

Un movimento a livello di settore

Resta al passo sulle iniziative di Logitech MX progettate per ispirare genitori, insegnanti, aziende e ragazze stesse a sfidare lo status quo.

Scopri i nostri partner

Logo partnership GWC e MX

Colmare una volta per tutte il divario di genere nella tecnologia, una programmatrice eccezionale alla volta.

Donna che lavora al laptop

Sempre meno donne intraprendono una carriera in campo tecnologico

Sapevi che nel 1995 il 37% dei computer scientist era costituito da donne, mentre oggi le donne sono solo il 24%?*

Per affrontare i problemi strutturali presenti nel mondo della programmazione e contrastare l'elevato tasso di abbandono delle ragazze tra i 13 e i 17 anni, Girls Who Code mira a colmare il divario di genere nei lavori di livello base in ambito Tech, e prevede di raggiungere questo obiettivo nel 2027. Logitech si impegna a realizzare questa ambizione.

Logo della partnership tra Tech Lift Africa e MX

Abilitare l’alfabetizzazione tecnica come percorso verso l’indipendenza finanziaria.

Nelly Cheboi in aula

Le competenze digitali sbloccano opportunità globali

Per sradicare la povertà nel suo paese d’origine, il Kenya, Nelly Cheboi ha fondato l’organizzazione no-profit Techlit Africa, che ora fornisce le competenze necessarie a 4.000 studenti di 10 scuole rurali. Espandendosi a breve in altre 100 scuole in tutto il Kenya, Nelly è destinata a portare competenze di autoefficacia, risoluzione dei problemi e Internet a 40.000 studenti.

Per tutto il 2023, Logitech finanzierà tutti i corsi di informatica della Logiri School. 

Carrello

Attualmente il tuo carrello è vuoto. Inizia lo shopping ora