10 consigli per apparire al meglio in video

La videoconferenza è la modalità di riunione oggi più diffusa. Eppure molte persone si sentono a disagio nelle riunioni video, soprattutto se la videocamera o l'ambiente non sono ottimali.
Fortunatamente bastano alcuni accorgimenti e una webcam di alta qualità. Su Microsoft Teams, Zoom, Google Meet o qualsiasi altro software di videoconferenza, con questi rapidi consigli ti presenterai sempre al meglio davanti alla videocamera.
ECCO I PUNTI SALIENTI

Come regolare l'illuminazione per mostrare immagini chiare.

Come evitare problemi relativi all'audio che possono influire sulla percezione e sulla produttività.

Perché dovresti sempre controllare l'ambiente circostante e cosa c'è sulle pareti dietro di te.

Fattori che potresti non aver considerato, come la chiusura di altre applicazioni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

ARTICOLO: WEBCAM VS. VIDEOCAMERA LAPTOP: LA VERA DIFFERENZA
Oggi le videoconferenze sono molto comuni, ma la qualità video è un problema per molti utenti. Scopri come le webcam offrono un’esperienza molto migliore e incoraggiano l’adozione.

ARTICOLO: IL SET PER VIDEOCONFERENZE OTTIMALE PER IL LAVORO DA CASA
Spesso chi lavora in remoto riscontra difficoltà con la collaborazione video. Il problema è che audio e video non sono ottimizzati. Scopri come l'IT può risolvere questo problema per i dipendenti che lavorano a distanza.

INFOGRAFICA: È NECESSARIA UNA VIDEOCONFERENZA O BASTEREBBE UN'E-MAIL?
Abbiamo partecipato tutti a riunioni che potevano essere sostituite da un’e-mail. Fatti queste domande per decidere quando hai bisogno di una videoconferenza e quando è sufficiente utilizzare un’e-mail.
SOLUZIONI DI VIDEOCONFERENZA PER QUALSIASI SPAZIO DI LAVORO
Ulteriori informazioni sui prodotti Logitech per videoconferenze in un ambiente aziendale.